Un blog molto interessante e seguito, L'amica dei libri, ha recensito Pocofuturo. Ringrazio l'autrice Antonietta Mirra!
"Incontri improbabili tra uomo e donna,
relazioni difficili tra padri e figlie, situazioni imbarazzanti al
limite della vergogna e dell’esaltazione, Pocofuturo è un viaggio
vero e proprio in un sostanziale universo umano privo di dolcezza e di
delicatezza, salvo qualche attimo più morbido e accondiscendente. Il
titolo stesso non mente. Di quel poco futuro a cui si allude,
l’autore non sembra dimenticarsi della possibilità di qualcosa di più
positivo che scavalchi il muro di solitudine e di incomprensione che si
respira in molte storie, per andare ad abbracciare una visione più
costante, appena calda ed accogliente."
Uninsieme eterogeneo di storie, così come dissimili sono quelle della vita reale, viste con un occhio attento e disincantato, narrate con abilità descrittiva e coinvolgente. Ci sono scrittori che tendono a romanzare l'esistenza raccontata, che la edulcorano per renderla più accettabile,Sergio Beduccinon lo fa. Egli la racconta così come la vede, come la vediamo tutti. Le sue parole possono mutarsi in unostiletto che fende l'anima, altre volte unacarezza che la consola e la guarisce.